Banco prova "Renk": permette il testing di un ingranaggio a denti diritti e rapporto di trasmissione unitario. Con una velocit� di rotazione massima di funzionamento pari a 18000 g/min e una coppia massima pari a 500 Nm, il banco permette di sottoporre i campioni in prova a condizioni di funzionamento tipiche di un impiego aeronautico. Il banco � stato concesso in comodato d'uso alla AM TESTING dalla societ� Avio S.p.A. |
|
|
|
|
|
|
Banco prova "Journal Bearing": permette il testing di cuscinetti lisci. � possibile effettuare prove di funzionamento, durabilit� e grippaggio. Con una velocit� massima raggiungibile pari a 27000 g/min e un carico radiale massimo applicabile pari 50 kN, il banco permette di sottoporre i campioni in prova a condizioni di funzionamento tipiche di un impiego aeronautico. Il banco � stato concesso in comodato d'uso alla AM TESTING dalla societ� Avio S.p.A. |
|
|
|
|
|
|
Banco prova "DU 91.5": permette il testing contemporaneo di una coppia di ingranaggi elicoidali e con rapporto di trasmissione anche non unitario. Con una velocit� massima pari a 6000 g/min e una coppia massima pari a 1500 Nm, il banco permette di sottoporre i campioni di prova a condizioni di funzionamento tipiche di un impiego automotive. Il banco prova � in fase di acquisizione dal Design Unit. |
|
|
|
|
|
|
Banco prova ingranaggi "Worm Rig": permette il testing di un ingranggio di tipo ruota elicoidale-vite senza fine. Si tratta di ingranaggi impiegati prncipalmente in campo industriale. Con una velocit� massima pari a 1500 g/min e una coppia massima pari a 3000 Nm, il sistema di prova permette la valutazione dell'effetto sulle prestazioni (rendimento) di paramentri quali: allineamento, velocit� di rotazione, condizioni di lubrificazione. |
|
|
|
|
|
|
Banco prova "TDM": permette il testing di dischi. Il sistema di prova consente di replicare le condizioni di contatto che si verificano tra i denti di un ingranaggio in termini di: pressione di contatto, velocit� di strisciamento, velocit� di rotolamento, rugosit� superficiale etc. Con una pressione di contatto massima pari a 3,5 GPa e una velocit� di rotazione massima pari a 12000 g/min, il sistema di prova consente di effettuare prove in similitudine su dischi in sostituzione di prove su ingranaggi con l'ovvio vantaggio rappresentato dal minore costo dei campioni di prova. Il banco prova � in fase di assemblaggio. |
|
|
|
|